Un incontro denso, coinvolgente ed avvincente quello che si è svolto giovedì 16 ottobre nella prestigiosa sede della Società del Giardino di Milano, dedicato al tema “La Just Culture tra diritto europeo e organizzazione aziendale: l’aviazione civile come laboratorio...
Dalla rigenerazione dei suoli dismessi al rilancio di aree strategiche per la logistica: i casi del sito Amazon nell’autoporto dismesso di San Salvo (Abruzzo) e di Adria Port nell’ex area Shell del porto di Trieste rappresentano, nell’esperienza dello Studio Legale...
Con sentenza n. 8450/2025, la Quarta Sezione del Consiglio di Stato ha annullato con rinvio la decisione del TAR Lombardia e affermato principi di rilievo in materia di contributi di costruzione e azioni di accertamento. La decisione chiarisce che: • la controversia...
Nell’ambito dell’applicazione del Decreto Legislativo n. 138/2024 (Direttiva NIS2), una società mista a controllo pubblico operante nel settore della gestione integrata dei rifiuti urbani è risultata tra le primissime realtà ammesse al regime di salvaguardia previsto...
Lo Studio Legale Adavastro & Associati ha assistito con successo l’Azienda Rifiuti Alessandrina (ARAL) nel giudizio promosso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Ter).Con sentenza n. 7812/2025, il TAR ha accolto il ricorso di...
Lo Studio Legale Adavastro & Associati ha assistito con successo un Comune lombardo nel giudizio promosso contro il decreto sindacale di revoca delle deleghe assessoriali.Con sentenza n. 1319/2025, il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia (Sezione...