Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Notizie UAE

REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI: I NUOVI ADEMPIMENTI DEGLI AVVOCATI

22 aprile 2018 | By |

Si svolgerà mercoledì 23 maggio 2018 alle ore 19.30 presso Hotel Sina De La Ville (Via Hoepli 6 – Milano) l’incontro formativo che sul tema “Nuovi adempimenti degli avvocati previsti dal regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, organizzato dalla Delegazione Milano e Lombardia Occidentale di UAE (Unione degli Avvocati Europei).

L’argomento è di rilevante attualità e sarà trattato da relatori particolarmente esperti della materia, tra i quali il Prof. Avv. Remo Danovi (Presidente Ordine di Milano), l’Avv. Manlio Marino (Presidente della Commissione Diritto dell’Unione europea – Ordine degli Avvocati di Milano) e l’Avv. Alice Pisapia.

La scheda di adesione dovrà essere inviata entro il 18 maggio 2018, tramite e-mail al seguente indirizzo: uaemilano@gmail.com

Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha riconosciuto all’evento [scarica qui il programman. 3 crediti formativi di cui n. 1 in materia obbligatoria.

ENVIRONNEMENT ET SANTÉ EN EUROPE

8 ottobre 2017 | By |

 

uae-2017_v101Si terrà Venerdì 13 Ottobre 2017 presso la Maison de l’Avocat in Rue Grignan n°. 51 a Marsiglia, la conferenza internazionale sul tema “Environnement et Santé en Europe”.

L’evento è organizzato dall’Avv. Gérard Abitbol, Presidente d’Onore de l’Union des Avocats Européens e della Delegazione sovranazionale Méditerranée (Provence, Alpes, Côte d’Azur, Corse, Liguria), con la presidenza onoraria di Madame Corinne Lepage, avvocato, ex Ministro dell’Ambiente della Repubblica Francese e di Madame Geneviève Maille, Presidente dell’Ordine degli avvocati di Marsiglia.

Lo studio legale Adavastro&Associati (Avv. Paolo Re) interverrà ai lavori illustrando il tema della tutela della salute e dell’ambiente nell’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione, con particolari approfondimenti sui c.d. “Appalti Verdi” (GPP Green Public Procurement) e sull’obbligatorietà dei CAM (Criteri Ambientali Minimi) introdotta con il correttivo introdotto dal Decreto Legislativo n. 56 del 19 aprile 2017 al Decreto legislativo n. 50 del 18 aprile 2016 “Codice dei Contratti Pubblici”.

Al seguente link il programma dell’evento con la scheda di adesione:

PROGRAMMA-UAE-13-OTTOBRE-2017

La partecipazione alla conferenza attribuisce 4 ore di formazione continua per gli avvocati dell’Ecole des Avocats du sud-est e la possibilità di riconoscimento di analoghi crediti tramite gli Ordini degli Avvocati di rispettiva iscrizione.

XXXI CONGRESSO ANNUALE DELL’UAE (Union des Avocats Européens)

4 giugno 2017 | By |

Si terrà a Roma, con l’intervento di numerosi e qualificati relatori il XXXI Congresso annuale dell’UAE (Union des Avocats Européens) sul tema “L’Avvocato del XXI secolo: un protagonista sempre più responsabile nella società“.

L’evento, organizzato nella Capitale per ricordare il 60esimo della firma dei Trattati di Roma, si svolgerà presso l’Aula Magna della Corte Suprema di Cassazione il giorno venerdì 23 giugno 2017 (ore 9 -18).

Per la partecipazione all’intera giornata sono riconosciuti n. 6 crediti formativi.

Oltre al programma, è qui scaricabile la scheda-di-iscrizione, nella quale sono anche indicati i pacchetti in convenzione e gli eventi collaterali.

CIRCOLAZIONE E TRAFFICO ILLECITO DI BENI CULTURALI IN AMBITO INTERNAZIONALE ED EUROPEO

22 aprile 2017 | By |

Si svolgerà giovedì 25 maggio 2017 alle ore 19.30 presso la Società del Giardino (Via San Paolo 10 – Milano) l’incontro formativo sul tema “Circolazione e traffico illecito di beni culturali in ambito internazionale ed europeo”, organizzato dalla Delegazione Milano e Lombardia Occidentale di UAE (Unione degli Avvocati Europei) e per il quale è stata presentata, come sempre, richiesta di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Parteciperanno all’evento il Prof. Avv. Manlio Frigo (Ordinario di Diritto della Comunità internazionale e dell’Unione europea presso l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico politici) e il Capitano Francesco Provenza (Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Monza).

Durante l’incontro formativo si svolgerà, come di consueto, la cena conviviale, al costo di € 50,00 (da versare con bonifico bancario secondo le indicazioni contenute nella scheda di iscrizione allegata), con menu completo proposto dal servizio di ristorazione “Papillon Milano 1990” presso la Società del Giardino.

Potete scaricare ai seguenti link il programma dettagliato e la scheda di adesione da inviare entro il 22 maggio 2017, tramite e-mail al seguente indirizzo: uaemilano@gmail.com

Avv. Lucio Camaldo – Presidente Delegazione Milano e Lombardia Occidentale – UAE

Avv. Alice Pisapia – Vice Presidente Delegazione Milano e Lombardia Occidentale – UAE

Avv.  Paolo Re – Vice Presidente Delegazione Milano e Lombardia Occidentale – UAE

 

RAPPORTI TRA AVVOCATI E MAGISTRATI: REGOLE DEONTOLOGICHE NAZIONALI ED EUROPEE

25 febbraio 2017 | By |

L’U.A.E. Delegazione Nord-Ovest Milano ha organizzato l’incontro formativo che si svolgerà mercoledì 15 marzo 2017 alle ore 19.30 presso la Società del Giardino (Via San Paolo 10 – Milano) sul tema “I rapporti tra avvocati e magistrati: le regole deontologiche nazionali ed europee”, per il quale è stata presentata richiesta di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Parteciperanno all’evento illustri rappresentanti istituzionali della Magistratura e dell’Avvocatura del Foro milanese: interveranno, infatti, la Dott.ssa Marina Anna Tavassi, Presidente della Corte d’Appello di Milano; il Dott. Roberto Bichi, Presidente del Tribunale di Milano; l’Avv. Remo Danovi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano; la Dott.ssa Luisa Motolese, Magistrato presso la Corte dei Conti – Sezione regionale per la Lombardia.

Saranno, inoltre presenti, l’Avv. Francesco Samperi e l’Avv. Bruno Telchini, Presidenti d’Onore di UAE, e l’Avv. Paola Tarchini, Coordinatrice delle Delegazioni e delle Commissioni-UAE.

Come sarà meglio illustrato durante l’incontro, il Comitato Esecutivo di U.A.E., riunitosi a Roma in data 10 febbraio u.s., ha deciso di attribuire alla Delegazione milanese un ruolo di particolare importanza ai fini del riconoscimento dell’associazione presso il Consiglio Nazionale Forense nell’ambito delle prossime attività per la formazione degli avvocati specializzati in “diritto europeo”, affidando il coordinamento scientifico all’Avv. Francesco Adavastro.

Sono scaricabili in formato PDF il programma  e la scheda di adesione da inviare entro il 13 marzo 2017, tramite e-mail al seguente indirizzo: uaemilano@gmail.com

 

 

IN LUSSEMBURGO LA XXX^ ASSEMBLEA GENERALE DELL’UAE

27 novembre 2016 | By |

L’Unione degli Avvocati Europei (UAE) – associazione fondata a Lussemburgo nel 1986 che promuove la conoscenza e la pratica, inter alia, del diritto dell’Unione europea e della Convenzione europea dei diritti umani (www.uae.lu) – lunedì 21 novembre 2016, in occasione del Comitato Esecutivo tenutosi nel Granducato, ha eletto i propri vertici per il biennio 2016-2018. Il nuovo Bureau è così composto: Presidente, Agustín Cruz Núñez (Spagna, Foro di Malaga); Vicepresidenti, Gabriele Donà (Italia, Foro di Padova) e Mihai Baco (Romania, Foro di Alba Iulia); Segretario Generale, Elisabeth de Boissieu (Francia, Foro di Parigi); Tesoriere, Jean Patrimonio (Francia, Foro di Parigi); Segretario Generale aggiunto, Pedro de Gouveia e Melo (Portogallo, Foro di Lisbona). Il Comitato Esecutivo è stato nel contempo rinnovato per un terzo, con ingresso di rappresentanti di Austria, Spagna e Olanda. E’ stata inoltre istituita la Commissione Diritto Aeronautico, affidata alla presidenza di Paolo Re, con Jàsdi Attila vice presidente.

Nel pomeriggio dello stesso 21 novembre, una delegazione della UAE è stata poi ufficialmente ricevuta dai massimi rappresentanti della Corte di giustizia (Presidente, Vicepresidente, Presidente della Quinta Sezione, Primo Avvocato Generale) e del Tribunale (Presidente e Vicepresidente) dell’Unione europea. Nel corso dell’incontro sono stati dibattuti temi relativi alla riforma in corso del sistema giurisdizionale dell’Unione, ai diritti processuali delle parti, alla cooperazione tra Corte di giustizia e giurisdizioni nazionali.

Sono poi state poste le basi per il prossimo maggior evento istituzionale della UAE, cioè il Congresso annuale, che nel 2017 (23 giugno) si terrà a Roma per ricordare i sessant’anni della sottoscrizione dei trattati (istitutivi della CEE e dell’Euratom) del 1957.

 

CRONACA GIUDIZIARIA E RAPPORTI DELL’AVVOCATO CON LA STAMPA: NORMATIVA EUROPEA E REGOLE DEONTOLOGICHE

13 novembre 2016 | By |

Si svolgerà mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 19.30 presso la Società del Giardino (Via San Paolo 10 – Milano) l’incontro formativo sul tema “Cronaca giudiziaria e rapporti dell’avvocato con la stampa normativa in ambito europeo e regole deontologiche“, organizzato dalla Delegazione Milano e Nord Ovest Italia di UAE (Unione degli Avvocati Europei).

All’apertura dell’incontro, l’Avv. Francesco Samperi, Presidente d’Onore di UAE, illustrerà l’attività svolta dall’Unione degli Avvocati Europei, in occasione del XXX Anniversario dell’Associazione.

Ha confermato, inoltre, la sua partecipazione l’Avv. Remo Danovi, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che tratterà, nella sua relazione, il tema dei rapporti dell’avvocato con la stampa in relazione alle regole deontologiche.

Seguiranno gli interventi del Prof. Avv. Lucio Camaldo (Presidente Delegazione Milano e Nord Ovest Italia UAE – Associato di Diritto processuale penale all’Università degli Studi di Milano) e dell’Avv. Paola Ghirardelli (Avvocato del Foro di Milano e Solicitor in England and Wales) che riguarderanno la pubblicazione degli atti processuali con un confronto tra la normativa italiana e la disciplina di altri Paesi europei.

Interessante sarà poi l’intervento del Dott. Luca Fazzo, esperto di cronaca giudiziaria, che si soffermerà sulle esperienze e sulla deontologia del giornalista e sarà, infine, lasciato spazio al dibattito con i partecipanti.

Chiuderanno l’evento gli interventi e le considerazioni finali dell’Avv. Prof. Alice Pisapia e dell’Avv. Paolo Re (Vice-Presidenti Delegazione Milano e Nord Ovest Italia UAE).

Segnaliamo, infine, che è stata presentata richiesta di accreditamento all’Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione obbligatoria in materia deontologica.

Le modalità di iscrizione sono illustrate nella scheda di adesione.

STRUMENTI INNOVATIVI PER RILANCIARE LA COMPETITIVITA’

26 marzo 2016 | By |

Si svolgerà venerdì 8 aprile 2016 alle ore 15 presso l’Università degli Studi dell’Insubria a Varese (Aula Magna di Via Dunant n. 3 – Varese) il Convegno che riguarderà il tema “Strumenti innovativi per rilanciare la competitività” ed è organizzato dalla Commissione società e banche di UAE, in collaborazione con la Delegazione UAE Italia Milano e Nord-ovest.
Dopo la relazione di apertura del Prof. Avv. Vincenzo Salvatore (Ordinario di Diritto dell’Unione Europea e diritto degli scambi internazionali all’Università degli Studi dell’Insubria – Varese), si svolgerà l’importante intervento dell’Avv. Roberta Grappiolo della Commissione Europea – Directorial-General for customs and taxation (TAXUD), la quale affronterà il tema della c.d. Smart Taxation, e che sicuramente rientra negli argomenti fondamentali del convegno, in quanto la leva fiscale è uno strumento essenziale per lo sviluppo economico.
Interverranno anche l’Avv. Alice Pisapia (Docente di Diritto dell’Unione europea all’Università dell’Insubria), il Dott. Marco Pongetti (Fondatore di sistema Geie.com e gestore di European Rainbow EIIG), l’Avv. Lorenzo Conti (Studio Legale Rucellai & Raffaelli – Presidente della Commissione Diritto delle assicurazioni UAE), l’Avv. Alessandro Imbimbo (Legal & Compliance specializzato in strumenti di debito per PMI) e, infine, l’Avv. Paolo Re (Vice presidente della Delegazione UAE Italia Milano e Nord-ovest e partner dello Studio Legale Adavastro & Associati)
L’evento è stato accreditato da parte dell’Ordine degli Avvocati di Varese con n. 3 crediti formativi.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita.
Per motivi organizzativi, si prega di inviare la scheda di adesione allegata, tramite fax o e-mail a:
Avv. BRUNO TELCHINI
Tel. 0471/063506
Fax 0471/063507
e-mail: bruno.telchini@360lex.it

PROCESSO TELEMATICO E TUTELA DEI DATI PERSONALI

20 settembre 2015 | By |

L’UAE, Delegazione Nord Ovest Italia, organizza in data 23 settembre 2015 ore 19.00 – 23.30 presso la Società del Giardino (via S. Paolo 10 – Milano) un incontro formativo su un tema di particolare interesse e attualità: “Processo telematico e tutela dei dati personali: le nuove prospettive in Italia e nell’Unione europea”.
Si tratta di un argomento rilevante per l’attività professionale degli avvocati, sia nel settore civile, che in ambito penale, poiché il processo telematico consente di svolgere, attraverso le nuove tecnologie (cioè da remoto), una serie di atti tipicamente processuali finora realizzati in forma cartacea.
Tra i relatori vi sarà il Dott. Claudio Castelli, Presidente Aggiunto Ufficio Gip e Responsabile dei processi di innovazione presso il Tribunale di Milano, recentemente nominato membro della Commissione per la riforma dell’Ordinamento giudiziario.
Interverrà, inoltre, l’Avv. Maurizio Sala, Avvocato del Foro di Milano, esperto in materia di nuove tecnologie e tutela dei dati personali.
E’ stata presentata, come sempre, richiesta di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano. La scheda di iscrizione potrà essere inviata tramite e-mail al seguente indirizzo: uaemilano@gmail.com