Image Image Image Image Image Image Image Image Image

2015 aprile

Oneri di sicurezza aziendale: secondo l’Adunanza Plenaria l’omessa indicazione è causa escludente

7 aprile 2015 | By |

Secondo l’Adunanza Plenaria (sentenza, 20 marzo 2015 n°. 3) nelle procedure di affidamento di lavori i partecipanti alla gara devono indicare nell’offerta economica i costi c.d. “interni” per la sicurezza del lavoro, pena l’esclusione dell’offerta dalla procedura anche in assenza di una espressa previsione contenuta nella disciplina di gara.

Istanze o richieste alla PA: è sufficiente la PEC

7 aprile 2015 | By |

Secondo la sentenza TAR Campania, Sez. III^, n°. 1450/2015 è sufficiente l’invio alla PA di istanze o richieste a mezzo posta elettronica certificata (PEC), senza la necessità di avere anche la firma digitale.

ANAC: importanti chiarimenti sul codice dei contratti

7 aprile 2015 | By |

Con Comunicato 25 marzo 2015 il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Raffaele Cantone riferisce che il Consiglio della stessa ANAC, nell’adunanza dell’11 e 12 marzo 2015, ha approvato la risposta ad una serie di quesiti presentati dal Ministero dell’Interno in ordine all’applicazione degli artt. 38, comma 2- bis, e 46, comma 1- ter, d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163.

Contratti pubblici: l’ANAC ha pubblicato la determinazione n. 3/15 sui rapporti tra soggetto aggregatore e la stazione unica appaltante

5 aprile 2015 | By |

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato in data 9.3.2015 la determinazione n. 3 del 25 febbraio 2015 con la quale si affronta la tematica dei rapporti tra l’istituto del Soggetto aggregatore (e della centrale unica di committenza) e quello della stazione unica appaltante (SUA).

A Malaga il XXIX Congresso dell’Unione Avvocati Europei

5 aprile 2015 | By |

Si terrà a Malaga dal 18 al 20 giugno 2015, il XXIX Congresso dell’Unione Avvocati Europei sul tema “Dal Trattato al presente: il cittadino al centro dell’Unione; i benefici e gli effetti collaterali”.

 

UAE Delegazione Milano: approfondimenti sulla circolazione delle sentenze e dei lodi esteri nell’U.E.

5 aprile 2015 | By |

La Delegazione Milano e Nord Ovest Italia di UAE ha organizzato un incontro di approfondimento su “La circolazione delle sentenze e dei lodi esteri nell’Unione europea: recenti riforme e problemi pratici nell’esecuzione dei provvedimenti esteri in Italia”.

L’evento, per il quale è stata presentata richiesta di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, si svolgerà mercoledì 15 aprile 2015 ore 19.30 – 22.30 presso la Società del Giardino (Via San Paolo 10 – Milano).

Su tale argomento, che è stato recentemente oggetto del Regolamento n. 1215/2012, entrato in vigore il 10 gennaio 2015, in materia di competenza giurisdizionale, esecuzione e riconoscimento delle decisioni nel settore civile e commerciale nell’Unione europea, interverranno il Prof. Avv. Stefano Bastianon, Professore associato di Diritto dell’Unione europea all’Università degli Studi di Bergamo, nonché l’Avv. Lorenzo Conti dello Studio Legale Rucellai & Raffaelli, che affronterà, sulla base della sua esperienza, le questioni problematiche relative ai procedimenti per il riconoscimento del lodo estero in Italia.

Sono scaricabili con un semplice accesso ai rispettivi link il programma della serata e la scheda di adesione, da inviare tramite e-mail all’indirizzo:uaemilano@gmail.com